In questi giorni sto lavorando ad un progetto molto bello di cui parlerò in maniera approfondita nelle prossime settimane, legato alla cucina sarda e alla Sardegna. A casa è un “via vai” di Fregola, cozze, polpi, zucchine, Seadas e molti altri piatti della nostra tradizione. Li prepariamo, testiamo le ricette, prendiamo appunti. Poi porto il piatto finito nel mio angolino e con calma fotografo queste specialità. Si respira aria di festa, perchè i profumi della nostra cucina mi riportano alla mente le sensazioni legate ai momenti in famiglia, alla condivisione intorno alla tavola.
La ricetta di queste cozze ripiene è una variante, delle “cozze vecchia Terranoa”, che prepara mia mamma e questa di oggi è la sua ricetta. Le abbiamo preparate insieme, nella mia cucina, così ho potuto segnare tutti i passaggi e metterli su carta.
- 1 kg Cozze grandi
- 3 spicchi Aglio
- 1 cucchiaio Prezzemolo, tritato
- 150 gr carne macinata di manzo
- 150 gr carne macinata di maiale
- 1 cucchiaio pane grattato
- 1 spolverata pepe nero macinato
- 2 scatole pomodori pelati
- In una ciotola, mescolare la carne macinata di manzo con quella di maiale.
- Aggiungere l'aglio tritato, il prezzemolo, il pane grattato, una spolverata di pepe e un pizzico di sale.
- Pulire le cozze e aprirle. Fare delle polpettine con la carne macinata e inserirle dentro la cozza. Chiudere bene la cozza con dello spago da cucina.
- In una pentola far rosolare un cucchiaio di olio con aglio, prezzemolo e peperoncino. Aggiungere il pomodoro e far cuocere a fuoco basso.
- Aggiungere le cozze nel sugo, devono essere ricoperte di pomodoro, coprire la pentola e cuocere per 20/30 minuti.
- Fare raffreddare le cozze, eliminare lo spago e servirle con il sughetto.

che meraviglia questa ricetta! le uniche cozze ripiene che conosco sono quelle alla siciliana con la mollica e fatte al forno. Devo provarle!! Sono curiosissima come una scimmia di vedere il nuovo progetto!
baci
laura
La voglia… anche di vedere finalmente questo nuovo progetto
Cia siamo quasiiiiii
devono essere buonissime queste al forno, che voglia:) il progetto ormai ha i minuti contati:)
Mmm che buone…

Così non le ho mai assaggiate..
segno la ricetta…
un abbraccio..
Mi piace assai questa ricetta! Ripiene con la carne non le ho mai provate ma sembrano davvero deliziose
Provale, sono davvero buone
Non le conosco, dovrò rimediare..e nel frattempo curiosissima del nuovo progetto..
Not Only Sugar