Per la pasta frolla: In una ciotola mettere la farina a fontana, il burro, l'uovo, lo zucchero, l'estratto e amalgamare bene senza però lavorare troppo. Se l'impasto dovesse risultare troppo sabbioso e difficile da lavorare aggiungere poca acqua fredda. Avvolgere l'impasto con la pellicola e metterlo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Per la crema: Far bollire in un pentolino il latte e la panna insieme. Montare con la planetaria i tuorli insieme allo zucchero fino a quando non saranno spumosi e chiari. Continuando a montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere il cacao, l'amido e il cioccolato. (n.b. Nella ricetta originale non è specificato se il cioccolato è fuso oppure a pezzetti, io per questa prima prova ho sciolto il cioccolato a bagnomaria)
Far cadere il composto nella pentola dove il latte sta bollendo, dovrebbero formarsi dei vulcani se tutto è stato fatto bene. Amalgamare con la frusta e aggiungere il burro. Togliere la crema dal fuoco e farla raffreddare.
Con la pasta frolla ricoprire una tortiera e bucherellare tutta la pasta con i rebbi della forchetta. Far cuocere in forno caldo per 30 minuti a 170°.
Quando la base si sarà raffreddata, riempirla con la crema al cioccolato e decorare a piacere.
Recipe by Vera in cucina at https://www.veraincucina.com/crostate-2/crostata-con-crema-al-cioccolato.html